Vai a…

Club Ausonia

HELIOS Magazinesu Google+HELIOS Magazine on YouTubeHELIOS Magazine on LinkedInRSS Feed

Rabbia, paura e violenza

Da più di venti anni in Italia e in generale in Occidente è aumenta la percezione della minaccia e di conseguenza della paura e della violenza. Percezione che non è sorretta dai dati reali, ma se una percezione diventa di massa allora i dati non contano più. La paura e la rabbia esistono perché quello

Editoriali di Pino Rotta

La sostituzione etnica? La notte della ragione!

Sarebbe troppo ovvio elencare tutte le ragioni di tipo scientifico e demografico per dimostrare che quello che da qualche anno, da elementi della destra non solo europea, viene sbandierata come la sciagura incombente sulla “razza pura”! Però questa teoria assurda fa presa su una parte della popolazione, che a causa della mancata prospettiva di sviluppo

Il dissenso dei governati (di Pino Rotta)

Da molti anni trattiamo i temi legati ai comportamenti sociali in funzione delle relazioni di prossimità partendo dalle teorie espresse in “La dimensione nascosta” di Edward T. Hall (Ed. Bompiani, Milano 1968) analizzando le espressione di aggressività che gli individui manifestano in condizioni che Hall definiva “fogne di comportamento”. Quelle situazioni in cui, per le

L’Europa di Destra: “Vecchio” continente

Perché la Destra vince in quasi tutti i Paesi dell’Unione Europea? Per rispondere a questa domanda dovremmo analizzare la storia politica degli ultimi 30 anni. Però in un breve editoriale non è possibile (chi vuole può consultare il mio saggio POTERE Governare con la paura, gratis online), invece qui cerchiamo di fare dei ragionamenti di natura

Solitudine e impotenza

Il Vecchio Continente e l’Italia ne è il cuore, sta invecchiando. Non solo dal punto di vista demografico ma anche e per conseguenza per attività di innovazione prima di tutto esistenziale e per conseguenza anche economica, tecnologica e politica. Una moltitudine di persone rivolge il pensiero ad un passato, spesso neanche vissuto personalmente, come un’era

Brasile – Lula Presidente. Il mondo cambia…

Il Brasile è il quinto paese al mondo per estensione geografica, ricco di risorse naturali e soprattutto è “l’oasi del mondo” per la quantità e la varietà di piante e fauna! Tutto questo con il perdente presidente Bolsonaro era stato derubricato dall’agenda mondiale. Lula ha nei suoi programmi la ripresa della tutela dell’ambiente e dell’Amazzonia…

Società

La Grecia al voto (di Giorgio Apostolopulos)

La Grecia, dopo le elezioni del 21 maggio, entra in una nuova situazione politica, che non assomiglierà a nessuno degli sviluppi politici del periodo postcoloniale.  Circa due anni fa, quando è diventato chiaro che Kyriakos Mitsotakis stava formando un regime nel paese, ho scritto che se le forze politiche ei cittadini non rovesciano il regime,

Il pericolo rappresentato dagli asteroidi per la terra e la missione DART

(scritto da Raffaello Pio Marino*) I Near-Earth Objects (NEO) sono asteroidi e comete che hanno un’orbita che li porta vicino alla Terra. I NEO possono essere una fonte di risorse preziose per la futura esplorazione umana dello spazio e sono molto interessanti per gli scienziati perché possono fornire informazioni preziose sulla formazione e l’evoluzione del

La Chine est-elle en train de devenir le plus grand créancier du monde? (by Deodolinda Nefertiti Ribeiro)

La Chine a dépensé 240 milliards de dollars en prêts d’urgence ! La Chine est-elle en train de devenir le plus grand créancier du monde ? Sa politique de prêts à l’étranger semble le prouver. Lors des 10 dernières années, la Chine a prêté des sommes massives aux gouvernements asiatiques, africains et européens. Ces financements,

Mahsa Amini e le insurrezioni in Iran: cos’è accaduto il 13 settembre 2022 (a cura di Teresa Beracci)

Il 13 settembre del 2022 Mahsa Amini protesta assieme a tante donne Iraniane nelle strade di Teheran ribellandosi all’hijab. Così, decide di indossarlo facendo intravedere alcune ciocche di capelli da sotto il copricapo. Per tale ragione, viene prelevata dalla polizia morale su ordine della Repubblica Islamica: è colpevole di oppressione politica nei confronti del governo. Il

Società

Um fantasma ronda o Brasil – Un fantasma si aggira per il Brasile (testo in portoghese e italiano)

No último domingo de outubro de 2022, o Brasil elegeu em segundo turno, por pequena vantagem de votos, o candidato do Partido dos Trabalhadores (PT), Luís Inácio Lula da Silva presidente. Lula fez 50,88% dos votos válidos, contra 49,12% dos votos válidos do atual mandatário, Jair Messias Bolsonaro do Partido Liberal (PL). Essa foi à

Musica, Archetipi e suggestioni psicodinamiche

Grazie a studi e ricerche di fisica, genetica e biologia molecolare si è scoperto che le cellule del nostro corpo possono essere influenzate e addirittura riprogrammate da stimolazioni fisiche, come i campi radioelettrici a bassissima frequenza. Le cellule stesse, d’altra parte, sono in grado di emettere delle vibrazioni acustiche diverse a seconda della funzione che

Editoriali di Teresa Beracci

di Teresa Beracci (sociologa)*     GOSTING e GASLINHTING: e tu li hai vissuti? Che tu sia donna, che tu sia uomo, questo pezzo non è solo per la donna. Ognuno di noi ha vissuto manipolazione psicologica ma il più delle volte non ne coglie i segnali, ha paura di parlarne o semplicemente non ne

Ucraine insegnano in Italia

di Massimo Ficara   L’ultimo triennio 2020/2022 verrà ricordato dalle comunità “giovani” non esattamente come il periodo più lieve e rilassante della loro vita. Segnato inizialmente da una pandemia, che ancora oggi spaventa o disturba in minima o grande parte a seconda del continente, nell’ultimo anno abbiamo potuto assistere al perseverare di alcune demagogie politiche