- Home
- Archivio Autore: Pino Rotta
About Pino Rotta,
Direttore resposabile
Post di: Pino Rotta
Bentrovati amici di Helios Magazine, un nuovo incontro con un personaggio che abbiamo già avuto il piacere di avere ospite delle nostre trasmissioni, è il senatore Gianni Pittella, ex Vicepresidente del Parlamento europeo, un personaggio di spicco, un personaggio che ha fatto veramente moltissimo per l’Italia e per l’Europa. Con l’occasione della presentazione del suo
(Professoressa Çokgezici Psicologa, pedagogista e mediatrice linguistico-culturale) Milano – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha organizzato un convegno che ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore, tra cui psicologi, psichiatri e medici. Tra gli interventi più toccanti, quello della Professoressa Nurgul Çokgezici ha suscitato grande emozione e
Bentrovati amici di Helios Magazine con un nuovo incontro. Questa sera avremo due ospiti, due scrittori, due autori, Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Laura Tussi è una giornalista, una scrittrice, una docente e Fabrizio Cracolici è un operatore di pace e attivista e videomaker. Con loro presenteremo il libro che hanno scritto assieme dal titolo
Amici di Eros Magazine, buonasera, ben trovati nel duemila e venticinque, ben trovati con un nuovo ospite che eh si collegherà con noi dall’altra parte del mondo. E’ con noi Leonardo Lazzari, una giovane promessa dello sport italiano che a un certo punto però decide di cambiare completamente i suoi obiettivi, i suoi obiettivi personali,
Amici di Helios Magazine l’ultimo incontro di quest’anno con voi e con i nostri ospiti lo dedichiamo a un argomento che ha una grande tradizione nel Mediterraneo, ma non soltanto nel Mediterraneo, si tratta dell’arte grafica e della musica. Argomento poco affrontato per la verità e noi ci tenevamo ad averlo come argomento da trattare.
Un evento straordinario che illumina la storia e l’umanità del popolo curdo. Il 23 novembre, gli studenti del Liceo Maffeo Vegio di Lodi hanno avuto l’opportunità unica di partecipare a un seminario tenuto dalla Professoressa Nurgul Cokgezici, una delle voci più appassionate e autorevoli del popolo curdo. Questo evento è stato molto più di una
Bentrovati amici di Helios Magazine, ancora un incontro con voi questa volta per fare una riflessione sulla base di quello che stiamo ascoltando sulle televisioni nazionali, sui giornali più gettonati per quanto riguarda la crisi economica, la crisi politica, la crisi sociale dell’Italia ma che investe ormai tutta l’Europa. Nonostante i dati siano chiari, siano
Incontro per parlare di Europa, di economia, della crisi che stiamo vivendo in Europa e quindi anche in Italia, lo faremo con un ospite che è un professore di economia, ma soprattutto un giornalista esperto di economia e un divulgatore delle materie economiche. Cercheremo di capire insieme al professor Angelo Vaccariello quali sono le realtà
Da un decennio almeno l’Occidente si è avviato verso un declino di civiltà e le democrazie occidentali hanno progressivamente perso l’attrazione, lasciando spazio all’autoritarismo basato sulla nostalgia di un passato che oltre ad essere solo immaginato e spesso neanche conosciuto propone modelli sociali arcaici e sempre più violenti e maschilisti. Se dovessimo cercare i motivi
Discorso di Salvador Allende alla Gran Loggia di Colombia (1971) Serenissimo Gran Maestro della Gran Loggia di Colombia, cari Fratelli del Supremo Consiglio, alti dignitari dell’Ordine, cari Fratelli tutti: guardando indietro, all’inizio della mia vita, ricordo che non ottenni con facilità il diritto a essere membro della Gran Loggia del Cile, perché ero stato uno
A una lettura poco attenta il romanzo “Bella Calabria compreso l’omicidio” di Barbara Collet potrebbe apparire nella sua trama un racconto leggero una sorta di giallo contemporaneo; in realtà tra le sue righe si cela un analisi spietata dell’ ambiente intellettuale e sociale dentro il quale si muovono i vari personaggi .Ma c’é di più:
30 giugno a Milano è stato inaugurato uno dei parchi più grandi della città, intitolato ad Alan Kurdi, il bambino curdo che perse la vita in un naufragio di fronte alla costa turca nel tentativo di raggiungere la salvezza in Europa. La tragedia di Alan Kurdi è simbolo delle numerose vite perse nel Mediterraneo, un
In ogni epoca i grandi cambiamenti sono arrivati sotto la spinta delle proteste giovanili. La Rivoluzione Francese, quella Americana, quella utopistiche da Saint Simone alla Comune di Parigi, quelle contro la guerra in Vietnam, quella tecnologica della Silicon Valley, quella della Resistenza contro l’orrore fascista e nazista, e poi il ’68 parigino, le rivolte delle
Parte da Reggio Calabria la 6 edizione di Balendando in Burrasca Festival, Le Miti. Anche questa edizione organizzata e diretta da Katia Colica e Antonio Aprile si caratterizza da proposte che attingono dalla vita, dal mito, dal teatro, musica e letteratura. Portando in scena temi che fanno entrare gli spettatori nella vita e nelle emozioni
Pino Rotta Direttore responsabile di Helios Magazine, rappresentante legale di Club Ausonia – contatto direttore@heliosmag.it
Il razzismo e l’intolleranza nascono da un abuso di potere imposto in Italia dal fascismo con i Patti Lateranensi e confermato (seppure con la cancellazione della religione cattolica come “religione di Stato” il 18 febbraio 1984). Tutte le religioni, predicano amore e pace, ma nei secoli hanno seminato sangue e discriminazione. In Italia, da grande
Prima Parte: gli Accordi Segreti di Sykes-Picot – Gli accordi segreti di Sykes-Picot sono un’intesa segreta del 1916 fra l’Inghilterra, rappresentata da M. Sykes 1879-1918, e la Francia, rappresentata da F. G. Picot 1870-1951, con l’assenso dell’Impero Russo, per decidere le rispettive sfere d’influenza e di controllo in Medio Oriente, considerato l’imminente crollo dell’Impero Ottomano. All’Inghilterra
Oggetto di questo Tavolo di Lavoro è il fenomeno del Burnout e l’impatto che esso può avere sul Benessere dei dipendenti e sull’efficacia organizzativa. Si è discusso delle strategie e delle pratiche per prevenire e gestire il fenomeno, o sostenere e affiancare i lavoratori che ne sono colpiti. Come promuovere un ambiente di lavoro sano, equilibrato
Ormai quotidianamente la nostra attenzione è bombardata da notizie (con scarse immagini e pochissime inchieste!) che fissano il nostro pensiero sulla violenza. Sia violenza privata sia sulle innumerevoli situazioni di guerra ormai presenti a livello internazionale. Gli studi sociologici e psicologici sulle conseguenze individuali e di massa legate a questo fenomeno sembrano non essere più attendibili
Nonostante i quotidiani bollettini ammiccanti dei grandi network televisivi nazionali, che fanno vedere i malesseri contro la politica europea. Nonostante si dia enfasi a elezioni vinte dai nazionalisti (socialisti?) della Slovacchia, un paese con meno di sei milioni di abitanti, l’Unione Europea non pesa ne per la Slovacchia nel per alcune altri paesi come Olanda
Post più vecchi››