- Home
- Archivio Autore: Giancarlo Calciolari
About Giancarlo Calciolari,
Post di: Giancarlo Calciolari
Stéphane Domeracki ha pubblicato nel 2016 il libro Heidegger et la solution finale. Essai sur la violence de «la» «pensée» (Connaissances et Savoirs), con la prefazione di Emmanuel Faye. Leggendo l’intera opera heideggeriana edita sinora, inclusi i Quaderni neri sino al 1948 (dopo sono usciti altri tre volumi nella Gesamtausgabe, in cui si trovano i
Maria Antonietta Viero non parla di sé o dell’Altro, magari pensando di parlare la lingua di sistema. Sua è la prova di scrittura civile. La testimonianza autentica è il ricordo senza più copertura. Come vola questa foglia nel suo viaggio. Non è mai scesa dall’onda, dal campo volante, su cui viaggia Breganze, il Moro, la
“Io ho inserito l’inquisizione nella mia esplorazione linguistica, fin dai primi scritti.”Armando Verdiglione, 1 gennaio 2022.Da più di quarant’anni, dal 1977, analizzo e leggo l’elaborazione di Armando Verdiglione. Avvio l’analisi con Armando Verdiglione nel 1994 e prima l’ho avviata nel 1982 con Fabrizio Scarso, che è stato suo allievo. Questi che impiego sono elementi linguistici
Haddad: “La Tunisia attraversa un’autentica rivoluzione” (Originale in francese di seguito, traduzione a cura di Giancarlo Calciolari) Congresso degli psichiatri tunisini del 25 ottobre 2014. Cari amici, colleghi, come non ringraziare il Comitato organizzatore, il suo presidente Bashir Ben Hadj Ali e tutti quelli che si sono pregiati d’invitarmi, per concludere questo imponente congresso con