Vai a…

Club Ausonia

HELIOS Magazinesu Google+HELIOS Magazine on YouTubeHELIOS Magazine on LinkedInRSS Feed

Letteratura

SOCIETA’ La solitudine: ossimoro antropologico (tratto dal saggio POTERE, Governare con la paura, Città del Sole ed.) DI PINO ROTTA

Chiedere alla sociologia di definire la solitudine sembra una contraddizione in termini. Come può infatti una disciplina che studia le relazioni tra individui e gruppi e la struttura di queste relazioni definire il concetto di solitudine? A complicare questa domanda poi interviene la realtà del mondo contemporaneo in cui la comunicazione multimediale consente a tutti

Da quale parte del muro stare. Il libro di Giuseppe Baldessarro sull’impresa di Gaetano Saffioti contro la ‘ndrangheta

“Questione di rispetto”. Soprattutto verso se stessi, la propria coscienza, l’essenza stessa di una vita affrontata con entusiasmo, caparbietà ed onestà. E’questo ‘il rispetto’ di cui parla Giuseppe Baldessarro, nel suo ultimo libro dedicato all’impresa, perché di questo si tratta, di Gaetano Saffioti contro la ‘ndrangheta. Soprusi, ricatti, richieste estorsive, vere e proprie imposizioni, minacce;

L’iniziativa di Helios Magazine per un protagonismo collettivo verso la città di Reggio, per promuovere e sostenere un confronto costruttivo.

Un ragionamento sull’essere comunità, sul ruolo che ciascun cittadino deve svolgere sul proprio territorio, in riferimento ai grandi temi del momento: “Cultura, pace, sviluppo”. E’ questa la sfida lanciata dal Centro Studi del Club Ausonia, e dalla rivista di scienze sociali “Helios Magazine” che sabato, a Reggio, ha chiamato a raccolta cittadini, professionalità, studiosi ed

La Conferenza dei Rettori delle Università italiane alla “Mediterranea” per la consegna della Laurea Honoris Causa Magistrale in Giurisprudenza al Card. Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.

“L’ontologia precede la deontologia”. Sono parole del  Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della cultura che lo scorso 6 settembre, all’Università degli Studi “Mediterranea” ha ricevuto dalle mani del Ministro per l’università e la Ricerca Scientifica la Laura  Magistrale ‘Honoris Causa’ in Giurisprudenza. Un riconoscimento deciso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, che

Shoà e Foibe. Le pagine nascoste della storia.

“L’Olocausto fu pensato e messo in atto nell’ambito della nostra società razionale moderna, nello stadio avanzato della nostra civiltà e al culmine dello sviluppo culturale umano: ecco perché è un problema di tale società, di tale civiltà, di tale cultura”. E’ la tesi, molto condivisibile di Zygmunt Bauman, che nel 1989 si interrogò sull’Olocausto, considerato

Dopo Brexit l’Italia, dopo l’Italia cosa?

di Giorgio Apostolopoulos Il NO del popolo italiano a Renzi, va oltre l’Italia, come ha superato il confine britannico il Brexit e la gestione micropolitica interna il NO Greco… . I popoli d’Europa, ora si incontrano sulla linea rossa che separa la suppurazione dalla borghesia corrotta, dalla vita reale delle persone normali. Economicamente impoveriti dalle

Pierina Laganà, “Piergemma”. Le mille forme dell’arte

Ci sono tanti modi per esprimere l’arte, per manifestare sentimenti, sensazioni, pensieri, prospettive. E Pierina Laganà, in arte “Piergemma” li utilizza tutti. La pittura, la danza, il teatro, la recitazione,  la poesia. Forme diverse di arte, anche lontane tra loro, ma con un denominatore comune, quello di comunicare qualcosa, coinvolgere l’osservatore, il suo pubblico, sempre

Un bouquet di narcisi per il Re Sole

L’epoca attuale sembra una sorta di società narcisista, costituita da entità apparenti ed effimere, che recitano ruoli non scelti, ma obbligati. E’ la società dei personalismi, nella quale anche le sigle politiche, le squadre di calcio, gli Enti si identificano con “nomi” e non con programmi, ideali o capacità collettive. La cultura del narcisismo è

Ciao mondo!

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!

‹‹Post più recenti