- Home
- Editoriali di Pino Rotta
Editoriali di Pino Rotta
Perché la Destra vince in quasi tutti i Paesi dell’Unione Europea? Per rispondere a questa domanda dovremmo analizzare la storia politica degli ultimi 30 anni. Però in un breve editoriale non è possibile (chi vuole può consultare il mio saggio POTERE Governare con la paura, gratis online), invece qui cerchiamo di fare dei ragionamenti di natura
Il Vecchio Continente e l’Italia ne è il cuore, sta invecchiando. Non solo dal punto di vista demografico ma anche e per conseguenza per attività di innovazione prima di tutto esistenziale e per conseguenza anche economica, tecnologica e politica. Una moltitudine di persone rivolge il pensiero ad un passato, spesso neanche vissuto personalmente, come un’era
Il Brasile è il quinto paese al mondo per estensione geografica, ricco di risorse naturali e soprattutto è “l’oasi del mondo” per la quantità e la varietà di piante e fauna! Tutto questo con il perdente presidente Bolsonaro era stato derubricato dall’agenda mondiale. Lula ha nei suoi programmi la ripresa della tutela dell’ambiente e dell’Amazzonia…
There are historical moments in which cultural changes occur and these would have been considered impossible in previous years. One among many is the confidence in progress, the optimism towards the future. The West experienced this type of condition of confidence about the future in the years between 1950 and 1970. Since 1980 to 2000,
di Pino Rotta (in eglish https://www.heliosmag.it/?p=1020) Ci sono momenti storici in cui avvengono cambiamenti culturali che in anni precedenti sarebbero stati considerati impossibili. Uno tra i tanti è la fiducia nel progresso, l’ottimismo verso il futuro L’Occidente ha vissuto questo tipo di condizione di fiducia nel futuro negli anni tra il 1950 e il 1970. Dal
PER AQUISTARE: https://www.ibs.it/vergine-francese-racconti-dialoghi-immaginari-libro-pino-rotta/e/9791220391160 Nell’antica Grecia l’arte, la religione e la scienza erano tre lingue di un’unica fiamma e in quell’età d’oro del pensiero umano il dialogo era molto più che una semplice forma di insegnamento, era un metodo di indagine della realtà. Da sempre l’uomo cerca, ora ricorrendo alla ragione ora alla fantasia, di giungere
Un’immagine racconta L’Italia è un paese che da 60 anni vive in pace generalmente è questa la frase che si dice quando si parla della situazione geopolitica internazionale. Se consideriamo ai conflitti tradizionali fatti con la visibile presenza di eserciti e armamenti sul territorio italiano, potremmo anche concordare semplicemente perché le basi militari poste in
L’Occidente dei venti anni dopo la Seconda guerra mondiale ha conosciuto un momento esaltante sia dal punto di vista economico sia culturale. Le macerie dell’orrore nazifascista erano ormai rimosse e la fame e la miseria cominciavano a diventare un brutto ricordo. Erano gli anni della crescita ma anche gli anni delle grandi mobilitazioni sociali e
di Pino Rotta Nei nr. 2 e 3 /96 di Helios Magazine il prof. Domenico Rodà ha presentato una parte dei suoi studi sulle comunità grecaniche della provincia di Reggio Calabria. Un’affascinante analisi glottologica ed un lavoro di grande interesse antropologico sui discendenti degli antichi coloni greci della costa ionica reggina che in epoca medioevale,
Venti anni anni fa abbiamo iniziato la trattazione dei temi legati ai comportamenti sociali in funzione delle relazioni di prossimità partendo dalle teorie espresse in “La dimensione nascosta” di Edward T. Hall (Ed. Bompiani, Milano 1968) analizzando le espressione di aggressività che gli individui manifestano in condizioni che Hall definiva “fogne di comportamento”. Quelle situazioni
Venti anni di cinica e sanguinaria propaganda. Questo è il risultato che ci giunge, dalle insanguinate e sempre più radicalizzate terre dell’Afganistan e solo ai più sciocchi o menefreghisti, a parte gli opportunisti speculatori, non appare chiaro. L’errore peggiore però sarebbe quello di guardare questo disastro umanitario, questa disfatta delle Istituzioni internazionali, come ONU e
L’espressione artistica e la psicodinamica possiedono diversi e profondi concetti che le accomunano. Il primo di questi concetti, dal quale poi in definitiva discendono tutti gli altri, è che ambedue fanno riferimento all’Inconscio: l’Arte, in quanto da esso trae sia l’ispirazione che il materiale con cui crea le sue opere, la Psicodinamica perché ne fa
Marina Seredà guida turistica, pittrice, scrittrice. Di origini russe (Mosca), italiana d’adozione, da più di 30 anni vive e lavora in Italia centrale. Diplomata all’istituto d’arte di Spoleto, ha conseguito molteplici master in pittura. Spazia nella sua creatività dall’olio al vinarrello, dalla pittura su seta all’illustrazione. Da sempre innamorata di lingua e cultura italiana, promuove le bellezze del
Saranno passati 151 anni il 20 settembre 2021 da quando i Bersaglieri varcarono Porta Pia riunendo finalmente Roma all’Italia. Nonostante Roma fosse conquistata, la cosiddetta “Questione romana” fu conclusa con l’accordo fascista del 1929 i cosiddetti Patti Lateranensi. 1929, questo è l’anno di nascita dello stato Pontificio. Il regime fascista, oltre ad una somma di
Pino Rotta intervista Mario Capanna: Anni formidabili (cliccare sulle immagini per la versione in italiano e quella in lingua inglese – click on the images for the Italian and English version) I temi della crisi di partecipazione, il confronto senza nostolgie tra l’oggi e gli del Sessantotto, in questo incontro-intervista con Mario Capanna, lider storico del
NO alla violenza di genere e al femminicidio – Cause e prevenzione Webinar via Zoom con la partecipazione di: – Dott Pino Rotta, Sociologo della comunicazione, Direttore di Helios Magazine – Prof.ssa Eva Gerace, Psicoanalista, Fondatrice del Circolo psicoanalitico dei Caraibi, Docente e responsabile IPP sede di Messina – Dott.ssa Maria Laura Falduto, Psicoterapeuta e
Gianclarlo Calciolari conversa con Pino Rotta su Giancarlo Calciolari & Pino Rotta – La cifra politica della pandemia la discussione con Giancarlo Calciolari è stimolante e come sempre apre a nuove visioni e nuove domande! Le risposte le cerchiamo, non vogliamo risposte “preconfezionate”! “La materia intellettuale è la materia originaria della parola. La sua breccia
Al Sindaco del Comune e della Città Metropolitana FORUM ASSOCIAZIONI CULTURALI (via mail) di Reggio Calabria formun associzioni culturali Organi di Stampa Loro Sedi (via mail) Oggetto: Sollecito incontro su Documento appello per il sostegno agli operatori e lavoratori della cultura, delle arti e dello spettacolo. E’ passato ormai quasi
SAUL FERRARA: AUDIOVIDEO RACCONTI E I SALOTTI FILOSOFICI (GLI AUDOVIDEO SONO IN QUESTA PAGINA UNO DI SEGUITO ALL’ALTRO) Gli audidiovideo racconti che seguono, proposti pensando ai bambini per far riflettere gli adulti, sono tratti dal testo già edito dal titolo LA RIVINCITA DELLA CICALA (ed. Laruffa) C’è da segnalare che ognuno dei brevi audiovideo