Società
Amici di Eros Magazine, buonasera, ben trovati nel duemila e venticinque, ben trovati con un nuovo ospite che eh si collegherà con noi dall’altra parte del mondo. E’ con noi Leonardo Lazzari, una giovane promessa dello sport italiano che a un certo punto però decide di cambiare completamente i suoi obiettivi, i suoi obiettivi personali,
Amici di Helios Magazine l’ultimo incontro di quest’anno con voi e con i nostri ospiti lo dedichiamo a un argomento che ha una grande tradizione nel Mediterraneo, ma non soltanto nel Mediterraneo, si tratta dell’arte grafica e della musica. Argomento poco affrontato per la verità e noi ci tenevamo ad averlo come argomento da trattare.
Un evento straordinario che illumina la storia e l’umanità del popolo curdo. Il 23 novembre, gli studenti del Liceo Maffeo Vegio di Lodi hanno avuto l’opportunità unica di partecipare a un seminario tenuto dalla Professoressa Nurgul Cokgezici, una delle voci più appassionate e autorevoli del popolo curdo. Questo evento è stato molto più di una
Bentrovati amici di Helios Magazine, ancora un incontro con voi questa volta per fare una riflessione sulla base di quello che stiamo ascoltando sulle televisioni nazionali, sui giornali più gettonati per quanto riguarda la crisi economica, la crisi politica, la crisi sociale dell’Italia ma che investe ormai tutta l’Europa. Nonostante i dati siano chiari, siano
Incontro per parlare di Europa, di economia, della crisi che stiamo vivendo in Europa e quindi anche in Italia, lo faremo con un ospite che è un professore di economia, ma soprattutto un giornalista esperto di economia e un divulgatore delle materie economiche. Cercheremo di capire insieme al professor Angelo Vaccariello quali sono le realtà
La guerre c’est la guerre? La formula impiegata in francese è quasi un ritornello: la guerra è la guerra, non può essere nient’altro che la guerra. La guerra che è la guerra doppia la guerra: è il dubbio originario, modo dell’inconciliabile. La guerra non è la guerra, perché si differenzia da sé e si divide
30 giugno a Milano è stato inaugurato uno dei parchi più grandi della città, intitolato ad Alan Kurdi, il bambino curdo che perse la vita in un naufragio di fronte alla costa turca nel tentativo di raggiungere la salvezza in Europa. La tragedia di Alan Kurdi è simbolo delle numerose vite perse nel Mediterraneo, un
La narrazione moderna, principalmente a causa dell’enorme diffusione degli strumenti di condivisione delle informazioni che non si limitano più alla televisione, alla radio e ai giornali, ma che trovano invece una cassa di risonanza smisurata, in tutti i sensi, nelle piattaforme digitali, unitamente all’iperbolica divulgazione di alcune notizie, di per sé doverosamente da stigmatizzare, rischia
7 ottobre. Il più grande eccidio di ebrei dalla Shoah I parte Senza la questione israeliana la cittadinanza planetaria non troverà mai la sua saga. La cittadinanza palestinese è incompatibile con lo statuto di Hamas. La cittadinanza europea non si lascia cancellare dal partito di spirito, partito conforme all’oligarchia mondialista. Armando Verdiglione C’è chi
Apparentemente l’approccio mediatico al 7 ottobre in Israele, l’attacco infame di Hamas ai civili, comprese donne, bambini, vecchi, ha oscurato i media sulla questione della guerra d’invasione della Russia in Ucraina. Non è la guerra che è diventata oscura: è l’informazione fra soft news e fake news. Non ci sono governi di paesi indecisi. Non
La diffusione della globalizzazione come evento politico-economico, nella nostra attualità si è sempre più connotata come capacità di condizionare l’opinione generale verso modelli di comportamento che avevano come scopo principale lo sviluppo del commercio delle materie. Tuttavia, non possiamo negare che ad essa dobbiamo anche il gusto e l’opportunità di acquisire conoscenze immediate che nei
Le parole sono gli strumenti principali attraverso le quali ogni uomo si relaziona con l’altro, si conosce e si descrive la realtà in cui viviamo, interagendo con essa. Esse, seguendo una serie codificata di regole sintattiche, grammaticali e logiche, costituiscono quello che rappresenta la peculiarità fondamentale dell’essere umano, distinguendolo, probabilmente, tra le specie animali: il
“far apparire vero il falso e falso il vero” La Sofistica fu una corrente filosofica importante tra il V e il IV sec. A.C. e la sua importanza deriva principalmente dall’avere spostato l’interesse della cultura dall’esplorazione della natura e dalla ricerca dell’archè del mondo e della realtà sui valori e sugli ideali umanistici. In sostanza,
Prima Parte: gli Accordi Segreti di Sykes-Picot – Gli accordi segreti di Sykes-Picot sono un’intesa segreta del 1916 fra l’Inghilterra, rappresentata da M. Sykes 1879-1918, e la Francia, rappresentata da F. G. Picot 1870-1951, con l’assenso dell’Impero Russo, per decidere le rispettive sfere d’influenza e di controllo in Medio Oriente, considerato l’imminente crollo dell’Impero Ottomano. All’Inghilterra
Oggetto di questo Tavolo di Lavoro è il fenomeno del Burnout e l’impatto che esso può avere sul Benessere dei dipendenti e sull’efficacia organizzativa. Si è discusso delle strategie e delle pratiche per prevenire e gestire il fenomeno, o sostenere e affiancare i lavoratori che ne sono colpiti. Come promuovere un ambiente di lavoro sano, equilibrato
11 dicembre evento telematico “Cannibali animali e umani analogie e differenze” presentazione del saggio Cannibalismo, questioni di genere e serialità di Davide Costa E’ inarrestabile il successo del saggio “Cannibalismo, questioni di genere e serialità” del
Brillanti risultati sono stati illustrati nel convengo tenutosi in data 28/11/2023, nella sede di Adiconsum Calabria di Lamezia Terme ottenuti con l’esecuzione del progetto del volontariato “Ripartiamo da noi: cooperare per un futuro sostenibile e inclusivo”, approvato dalla Regione Calabria per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: ridurre le ineguaglianze; incentivare una crescita economica duratura,
La Grecia, dopo le elezioni del 21 maggio, entra in una nuova situazione politica, che non assomiglierà a nessuno degli sviluppi politici del periodo postcoloniale. Circa due anni fa, quando è diventato chiaro che Kyriakos Mitsotakis stava formando un regime nel paese, ho scritto che se le forze politiche ei cittadini non rovesciano il regime,
(scritto da Raffaello Pio Marino*) I Near-Earth Objects (NEO) sono asteroidi e comete che hanno un’orbita che li porta vicino alla Terra. I NEO possono essere una fonte di risorse preziose per la futura esplorazione umana dello spazio e sono molto interessanti per gli scienziati perché possono fornire informazioni preziose sulla formazione e l’evoluzione del
La Chine a dépensé 240 milliards de dollars en prêts d’urgence ! La Chine est-elle en train de devenir le plus grand créancier du monde ? Sa politique de prêts à l’étranger semble le prouver. Lors des 10 dernières années, la Chine a prêté des sommes massives aux gouvernements asiatiques, africains et européens. Ces financements,
Post più vecchi››