Vai a…

Club Ausonia

HELIOS Magazinesu Google+HELIOS Magazine on YouTubeHELIOS Magazine on LinkedInRSS Feed

Società

Afganistan: Missione compiuta! (di Pino Rotta)

Venti anni di cinica e sanguinaria propaganda. Questo è il risultato che ci giunge,  dalle insanguinate e sempre più radicalizzate terre dell’Afganistan e solo ai più sciocchi o menefreghisti, a parte gli opportunisti speculatori, non appare chiaro. L’errore peggiore però sarebbe quello di guardare questo disastro umanitario, questa disfatta delle Istituzioni internazionali, come ONU e

Marina Seredà – “Con Lucrezia Borgia in Umbria” – «За Лукрецией Борджиа в Умбрию»

Marina Seredà guida turistica, pittrice, scrittrice. Di origini russe (Mosca), italiana d’adozione, da più di 30 anni vive e lavora in Italia centrale. Diplomata all’istituto d’arte di Spoleto, ha conseguito molteplici master in pittura. Spazia nella sua creatività dall’olio al vinarrello, dalla pittura su seta all’illustrazione. Da sempre innamorata di lingua e cultura italiana, promuove le bellezze del

Il giorno della Calabria e le foto di Life a cura di Raffaele Montepaone

“Mi fu sempre difficile spiegare che cos’è la mia regione. La parola Calabria dice alla maggioranza cose assai vaghe, paese e gente difficile”. Così scriveva Corrado Alvaro poco meno di un secolo fa (era il 1931 quando le sue riflessioni vennero pubblicate nella collana “Visioni spirituali d’Italia”). Continuava, lo scrittore d’Aspromonte: “In fondo all’anim o del Calabrese

VATICANO: UNA MONARCHIA ASSOLUTA CHE GOVERNA L’ITALIA

Saranno passati 151 anni il 20 settembre 2021 da quando i Bersaglieri varcarono Porta Pia riunendo finalmente Roma all’Italia. Nonostante Roma fosse conquistata, la cosiddetta “Questione romana” fu conclusa con l’accordo fascista del 1929 i cosiddetti Patti Lateranensi. 1929, questo è l’anno di nascita dello stato Pontificio. Il regime fascista, oltre ad una somma di

Helios Magazine si rinnova e rilancia

Helios Magazine si rinnova e rilancia Si rinnova e diventa sempre più tecnologico e interattivo. Helios Magazine, storica testata fondata da Pino Rotta nel 1996 e si da subito uscita sia in stampa che online, ormai da qualche anno esce solo online al sito www.heliosmag.it Le bellissime copertine che per 25 anni hanno preannunciato le

*GINEIKA LA PAROLA ALLE DONNE NEL MONDO”

Un settimanale su www.strill.it 10 interviste, in diretta Facebook, registrate su youtube, a cura di Pino Rotta, sociologo della comunicazione, in collaborazione con Strill .it (conduce Raffaele Mortelliti) Si inizia dopodomani giovedì alle ore 18.00: 15 aprile ore 18.00 Emna Aouadi (Tunisia) Vice Segretario generale della Federazione generale dell’istruzione di base UGTT, Membro dell’Ufficio Nazionale Donne

GINEIKA – “LA PAROLA ALLE DONNE NEL MONDO” video bilingue

In diretta Facebook, registrate su youtube, a cura di Pino Rotta, sociologo della comunicazione, in collaborazione con Strill.it (conduce Raffaele Mortelliti) Inizio giovedì 15 maggio 2021 ore 18.00 15 aprile ore 18.00     Emna Aouadi Vice Segretario generale della Federazione generale dell’istruzione di base UGTT, Membro dell’Ufficio Nazionale Donne Lavoratrici UGTT (Premio Nobel per

Pino Rotta intervista Mario Capanna: Anni formidabili

Pino Rotta intervista Mario Capanna: Anni formidabili (cliccare sulle immagini per la versione in italiano e quella in lingua inglese – click on the images for the Italian and English version) I temi della crisi di partecipazione, il confronto senza nostolgie tra l’oggi e gli del Sessantotto, in questo incontro-intervista con Mario Capanna, lider storico del

NO alla violenza di genere e al femminicidio

NO alla violenza di genere e al femminicidio – Cause e prevenzione Webinar via Zoom con la partecipazione di: – Dott Pino Rotta, Sociologo della comunicazione, Direttore di Helios Magazine – Prof.ssa Eva Gerace, Psicoanalista, Fondatrice del Circolo psicoanalitico dei Caraibi, Docente e responsabile IPP sede di Messina – Dott.ssa Maria Laura Falduto, Psicoterapeuta e

FORUM ASSOCIAZIONI CULTURALI REGGIO CALABRIA

Al Sindaco del Comune e della Città Metropolitana FORUM ASSOCIAZIONI CULTURALI (via mail) di Reggio Calabria                                                             formun associzioni culturali                                                                       Organi di Stampa                                                                                                                             Loro Sedi (via mail)   Oggetto: Sollecito incontro su Documento appello per il sostegno agli operatori e lavoratori della cultura, delle arti e dello spettacolo.   E’ passato ormai quasi

Ragazze di Woodstock nel 1969

Facebook ha censurato quest’articolo sulla nostra pagina perchè c’è raffigurata una “scandalosa” ragazza a seno nudo!!!!! Ci chiediamo se a Facebook abbiano la più lontana idea di cosa sia stato il concerto di Woodstock e se sappiano fare distinzione tra arte e volgarità!!! Ragazze di Woodstock nel 1969

Riace. L’idea di una piccola, grande rivoluzione

Usa parole semplici Mimmo Lucano. “Nessun essere umano può restare indifferente quando qualcuno chiede di essere aiutato”. Sta tutta qui la filosofia dell’ex Sindaco di Riace, che la rivista “Fortune” ha inserito tra i 50 potenti del mondo, quando parla della sua ‘idea’ che ha trasformato un piccolo paese di appena 700 anime arroccato sull’Aspromonte

Partecipazione, non semplice presenza!! Iniziativa di Helios Magazine a Reggio Calabria

Organizzato dal Club Ausonia Helios Magazine, Centro di Studi sociali di Reggio Calabria, venerdì 15 giugno, alle ore 16:30, con il patrocinio del “Conscom” Registro nazionale dei Sociologi e Consulenti della Comunicazione, si terrà, nella saletta della Pinacoteca Civica in C.so Garibaldi, angolo via Osanna, 6 a Reggio Calabria, un incontro dibattito sul tema “Cultura

Domenica Cosoleto. Con lei l’arte e l’impegno diventano “visibili”

È ora esposta, presso i locali dello Spoleto Pavilion, “If Invisible Were Visible” (Se l’invisibile fosse visibile) l’opera dell’artista e giornalista reggina Domenica Cosoleto, selezionata per la Pro Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi, dall’Associazione Spoleto Arte. Ed è proprio a Venezia, alla Scuola Grande di San Teodoro, a San Marco, che la

“POTERE, Governare con la paura” il Sociologo Pino Rotta presenta il suo nuovo libro

http://www.liberi.tv – A tavola con la Sociologia 20 aprile 2012. Come leggere la globalizzazione e alcuni aspetti che riguardano l’Italia. “POTERE, Governare con la paura” Città del Sole Edizioni. Presentazione del nuovo libro del Sociologo Pino Rotta, Direttore della rivista Helios Magazine di Reggio Calabria, intervista a cura di Giancarlo Calciolari. Come leggere la globalizzazione

Pino Rotta – E’ un mondo complesso. Analisi bioantropologica dell’Occidente

recensione a cura di Giancarlo Calciolari Pino..Rotta in È un mondo complesso. Analisi bioantropologica dell’Occidente (Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, 2001, pp. 140, Euro 7,75) ha il sospetto intellettuale che la scena influenzi il corpo e anche la mente. L’ipotesi è che la scena sia sociale e che influenzi il destino personale del corpo.

Pino Rotta – POTERE, Governare con la paura

  Di eresie non se ne hanno mai abbastanza, Soprattutto quando il mondo sembra rassegnarsi all’omologazione ed alla rinuncia della ragione. Le eresie aiutano a guardare passato e futuro con occhi diversi. Molte cose contenute nel precedente saggio (Pino Rotta, E’ un mondo complesso) si sono realizzate nella realtà sociale e politica dell’Occidente a cominciare dal clima

Idee e progetti per il nostro territorio, in un mondo alla deriva. Convegno di Helios Magazine a Reggio sabato 23

Abbiamo sempre guardato alle cose del mondo, con curiosità e con attenzione, cercando, e spesso ci siamo pure riusciti, di capire in anticipo l’evoluzione dei tempi, i cambiamenti della società, la nuova geopolitica del pianeta.  E nello stesso tempo non abbiamo trascurato l’analisi, l’attenzione sul nostro territorio, sulle vicende che riguardano la Calabria, il Mezzogiorno,

Post più vecchi›› ‹‹Post più recenti