Vai a…

Club Ausonia

HELIOS Magazinesu Google+HELIOS Magazine on YouTubeHELIOS Magazine on LinkedInRSS Feed

Cultura

NO alla violenza di genere e al femminicidio

NO alla violenza di genere e al femminicidio – Cause e prevenzione Webinar via Zoom con la partecipazione di: – Dott Pino Rotta, Sociologo della comunicazione, Direttore di Helios Magazine – Prof.ssa Eva Gerace, Psicoanalista, Fondatrice del Circolo psicoanalitico dei Caraibi, Docente e responsabile IPP sede di Messina – Dott.ssa Maria Laura Falduto, Psicoterapeuta e

FORUM ASSOCIAZIONI CULTURALI REGGIO CALABRIA

Al Sindaco del Comune e della Città Metropolitana FORUM ASSOCIAZIONI CULTURALI (via mail) di Reggio Calabria                                                             formun associzioni culturali                                                                       Organi di Stampa                                                                                                                             Loro Sedi (via mail)   Oggetto: Sollecito incontro su Documento appello per il sostegno agli operatori e lavoratori della cultura, delle arti e dello spettacolo.   E’ passato ormai quasi

SAUL FERRARA: AUDIOVIDEO RACCONTI E I SALOTTI FILOSOFICI

SAUL FERRARA: AUDIOVIDEO RACCONTI E I SALOTTI FILOSOFICI (GLI AUDOVIDEO SONO IN QUESTA PAGINA UNO DI SEGUITO ALL’ALTRO)   Gli audidiovideo racconti che seguono, proposti pensando ai bambini per far riflettere gli adulti, sono tratti dal testo già edito dal titolo LA RIVINCITA DELLA CICALA (ed. Laruffa) C’è da segnalare che ognuno dei brevi audiovideo

Ragazze di Woodstock nel 1969

Facebook ha censurato quest’articolo sulla nostra pagina perchè c’è raffigurata una “scandalosa” ragazza a seno nudo!!!!! Ci chiediamo se a Facebook abbiano la più lontana idea di cosa sia stato il concerto di Woodstock e se sappiano fare distinzione tra arte e volgarità!!! Ragazze di Woodstock nel 1969

Riace. L’idea di una piccola, grande rivoluzione

Usa parole semplici Mimmo Lucano. “Nessun essere umano può restare indifferente quando qualcuno chiede di essere aiutato”. Sta tutta qui la filosofia dell’ex Sindaco di Riace, che la rivista “Fortune” ha inserito tra i 50 potenti del mondo, quando parla della sua ‘idea’ che ha trasformato un piccolo paese di appena 700 anime arroccato sull’Aspromonte

Partecipazione, non semplice presenza!! Iniziativa di Helios Magazine a Reggio Calabria

Organizzato dal Club Ausonia Helios Magazine, Centro di Studi sociali di Reggio Calabria, venerdì 15 giugno, alle ore 16:30, con il patrocinio del “Conscom” Registro nazionale dei Sociologi e Consulenti della Comunicazione, si terrà, nella saletta della Pinacoteca Civica in C.so Garibaldi, angolo via Osanna, 6 a Reggio Calabria, un incontro dibattito sul tema “Cultura

Domenica Cosoleto. Con lei l’arte e l’impegno diventano “visibili”

È ora esposta, presso i locali dello Spoleto Pavilion, “If Invisible Were Visible” (Se l’invisibile fosse visibile) l’opera dell’artista e giornalista reggina Domenica Cosoleto, selezionata per la Pro Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi, dall’Associazione Spoleto Arte. Ed è proprio a Venezia, alla Scuola Grande di San Teodoro, a San Marco, che la

La guerra nella poesia di Marco Nastasi vista dallo scrittore Santo Gioffré

Senza categoria

Poi la Guerra perché credi solo alla voce delle bombe quando il silenzio non smette di divorare dove il mondo sprofonda invisibile in quegli angoli di realta’ che non devono disturbare il programma dello spettacolo la linea retta della farsa quella corda sempre tesa e affilata per impiccare coscienze oscilla senza pause il pendolo dell’ineluttabilita’

Estate italiana per Dato Magradze, voce della libertà del popolo georgiano

Estate italiana per Dato Magradze, il poeta georgiano, voce della libertà del suo popolo, ospite in diverse località del Bel Paese per ritirare premi e riconoscimenti dedicati alla sua poesia ed al suo impegno civile. In Calabria ha ricevuto il Premio dell’Associazione culturale “Anassilaos”, per la poesia, ed il premio “Gaetano Cingari”, nella sezione “Raccolta

Pierina Laganà, “Piergemma”. Le mille forme dell’arte

Ci sono tanti modi per esprimere l’arte, per manifestare sentimenti, sensazioni, pensieri, prospettive. E Pierina Laganà, in arte “Piergemma” li utilizza tutti. La pittura, la danza, il teatro, la recitazione,  la poesia. Forme diverse di arte, anche lontane tra loro, ma con un denominatore comune, quello di comunicare qualcosa, coinvolgere l’osservatore, il suo pubblico, sempre

Dato Magradze, il poeta della libertà, Premio “G.Cingari” 2016

Senza categoria

E’ stato il protagonista della II edizione dello “Xenìa Book Fair”, organizzata dalla Leonida Edizioni e da Art Academy, con il patrocino dell’università per Stranieri “Dante Alighieri” e l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria.  Dato Magradze, già Ministro della Cultura del suo Paese durante il governo di Eduard Shevardnadze, e autore dell’Inno Nazionale della