In questo numero:
Pino Rotta |
Società - Siamo un pubblico impaurito
|
F. Carlo Morabito |
Società - Dante, facebook e la digestione lenta della cultura |
Giuseppe Lombardo |
Società - Cultura e identità: paradigmi di opposizione e integrazione |
Giuseppe Aricò |
Società - La distopia multiculturale, ovvero l’immaginazione della cultura
|
Salvatore Romeo |
Società - L’identità arricchita
|
Cristina Freund |
Società - Ambiente e personalità: ipotesi di un rinnovamento culturale
|
Massimo Gabellone |
Società - Immigrazione e cultura della solidarietà
|
Antonella Giglietto |
Società - Conformità e indipendenza sociale |
|
Società - Globalizzazione e diritto alla cittadinanza |
Valentina Arcidiaco |
Società - La forza di vivere: la speranza di essere ricordati, la dignità e il coraggio |
Mariella Vizzari |
Società - Indossare il burqa… non è un reato |
Gianni Ferrara |
Recensioni - "L’enigma dei numeri primi" di Marcus du Sautoy (ed. Bur pagg. 606, euro 12,00) |
Elisa Cutullè |
Recensioni - Edgar Morin "Pro e contro Marx" (Edizioni Eriksson, pagg. 112, euro 8,50 ) |
Mimmo Codispoti |
Libertà di Pensiero - Viaggio nelle parole
Cultura - LE PIANTE E L’UOMO ( * ) |
![]() Maurizio Lozzi |
Recensioni - Avere cura del conflitto, di Tiziana Tarsia (Angeli edizioni)
|
Cristina Marra |
Recensione - Intervista a Olav Hergel autore del thriller politico "Il fuggitivo" (Iperborea) "La Danimarca è sempre stata un paese accogliente e tollerante ma negli ultimi quindici anni si è trasformata nel paese europeo più intollerante. Sono arrivati oltre trecentomila musulmani e hanno avuto difficoltà ad integrarsi. Considerati con sospetto e relegati nei campi profughi, non sono considerati individui ma una massa da tenere a distanza. |
Claudia Ciardi |
Recensione - Appunti sulla teoria della distruzione di Winfried Sebald |
·
SPECIALE HELIOS
MAGAZINE: "MEDITERRANEO: PERIFERIA DEL TERZO MILLENNIO?"
·
SPECIALE
HELIOS MAGAZINE: "MEDITERRANEO: MARE DI INCONTRO" (il numero precedente)
· Helios Magazine - VAI AL NUMERO
PRECEDENTE
Direttore responsabile Pino_Rotta |
Direttore Editoriale Gianni Ferrara |
Comitato di Redazione:
Mimmo Codispoti, Cristina Marra, Elisa Cutullè, Katia Colica, Salvatore Romeo, Giorgio Neri, Antonella Giglietto
Corrispondenti: Anita Seija Leijala, Oscard Carchidi, Giancarlo Calciolari, Faiyz Barakat Almahasneh
In copertina di questo numero "Il viaggio di Ulysse" (Museo di Tunisi)
Dott. Mohammad ALKILANI (Primario di Medicina e Chirurgia)
Prof. Fayiz Barakat ALMAHASNEH (Docente di lingua araba)
Dott. Giuseppe BALDESSARRO (Giornalista)
Prof.ssa Maria BARRECA (Docente di Lettere, Filologa, redattrice di Helios Magazine)
Dott. Giancarlo CALCIOLARI (Direttore di Transfinito.it),
Dott.ssa Mirella CARCHIDI (Redattrice di Rues des Consuls),
Dott. Oscar CARCHIDI (Direttore di Rues des Consuls),
Dott.ssa Elisa CUTULLE' (Filologa, redattrice di Helios Magazine)
Prof. Fabio CUZZOLA (Docente di Storia, Caporedattore de Laltrareggio),
Prof. Hassan EZZAT (Docente di lingua araba)
Dott.ssa Francesca IACONA (Reporter freelancer)
Prof. Francesco Carlo MORABITO (Docente e Preside Facoltà Ingegneria di Reggio Calabria)
Dott. Giorgio NERI (Giornalista)
Prof. Pino POLISTENA (Docente di Filosofia)
Dott. Salvatore ROMEO (psicoterapeuta)
Prof. Ezio
SAGRIPANTI (Storico),
Dott.ssa Angela SPAGNA (Dottoressa in Scienze Naturali)
Disegno di copertina dello "Speciale Mediterraneo: Perferia del terzo
Millennio?": "La dea dei serpenti - Palazzo del tesoro di Cnosso, 1600 a.C."
- Tutte le collaborazioni offerte per mezzo di testi, fotografie, disegni o
qualsiasi altra forma sono gratuite e devono essere inviate alla Redazione a
mezzo posta, e-mail o fax.
HELIOS Magazine, rivista bimestrale, Registrazione nr.3/96
Tribunale di Reggio Calabria
Redazione : via Pio XI° Dir. De Domenico nr. 1 -89100 REGGIO CALABRIA (I) -
SMS 388 7927621
Spedizione in abbonamento postale -50% - Produzione, Organizzazione dei
Servizi di redazione, Servizio abbonamenti, Diffusione e concessionaria di
pubblicità: Club Ausonia (Editore delegato).
Il costo del fascicolo Speciale "Mediterraneo: Mare di incontro" è di Euro
15,00 - Il costo del fascicolo Speciale "Mediterraneo: Periferia del Terzo
Millennio?" è di Euro 10,00 - I due numeri assieme al costo di Euro 20,00 (è
possibile ricevere la rivista in versione cartacea inviando la somma dei
fascicoli richiesti, comprensive di spese postali, tramite
Conto Corrente nr. 193 Banca Nazionale del Lavoro
Codice IBAN IT81O0100516300000000000193