Helios in English

 

 

Home | News | Pubblicazioni | Club Ausonia | Editoriali di Pino Rotta | Multimedia | Guestbook | Archivio | Contatti

ondividi su facebook

 

Universitā mediterranea di reggio calabria

 

Missione Cina: la delegazione della Mediterranea alla Chongqing University

 

10 aprile 2014. La delegazione dell’Universitā Mediterranea di Reggio Calabria, formata dal prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Carlo Morabito, dalla prof.ssa Marina Tornatora, delegata all’Internazionalizzazione del Dipartimento dArTe, dal prof. Gianpiero Donin e dalla prof.ssa Francesca Moraci, ha sottoscritto un accordo bilaterale con la Chongqing University (Repubblica Popolare Cinese). Alla cerimonia, per la CQU erano presenti il prorettore dr. Qing Liu, il preside della Facoltā di architettura e Urban plannig prof. Zhao Wanmin, i responsabili alle relazioni internazionali prof.ssa Li Jing e prof. Li Bin. Presente il Console generale d’Italia Sergio Maffettone. (nella foto dr. Qing Liu e il prof. F. Carlo Morabito)

L’accordo tra le due universitā, avviato con la collaborazione dell’Istituto Italiano Galileo Galilei in Cina e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, prevede l’interazione fra gruppi di ricerca, la mobilitā di docenti e studenti e la programmazione di attivitā didattica comune, a partire da una “Summer School” che si svolgerā presso la Mediterranea di Reggio Calabria e alla quale potranno partecipare 20 studenti cinesi.

Le attivitā comuni saranno finalizzate a favorire l’interazione tra le Istituzioni dei due paesi attraverso l’impegno della Mediterranea e del Consolato Italiano a Chongqing. Il Direttore della CQU ha ribadito la soddisfazione per tale accordo e segnalato la necessitā di svilupparne ulteriormente i contenuti attraverso diverse iniziative congiunte.

I docenti della Mediterranea hanno tenuto quattro conferenze alla presenza di studenti e docenti della CQU:

- “MedInternational, our identity and tradition in the world", prof. Carlo Morabito

- “Metropolitan area the Strait of Messina, Mediterranean’s sea center“, prof. ssa Francesca Moraci

- “Regenerating the Port of Gioia Tauro between rural and infrastructural landscape”, prof. ssa Marina Tornatora

- “Refusing Landscape an urban emergency, the case of Reggio Calabria”, prof. Gian Piero Donin.

É stato inoltre proiettato il film “Landscape in Progress”.

La Mediterranea ha allestito per l’occasione una mostra sui Bronzi di Riace presso la Facoltā di architettura della CQU, su concessione del Ministero dei Beni e delle Attivitā Culturali e del Turismo, Soprintendenza per i beni Archeologici della Calabria, e una mostra fotografica patrocinata dalla Provincia di Reggio Calabria, che ha attivamente contribuito all’evento.

Dopo la visita dei Campus della CQU, la delegazione della Mediterranea ha incontrato gli studenti del corso di “Landscape Design” che hanno esposto i propri lavori sulle principali cittā asiatiche.

La delegazione ha partecipato, inoltre, all’inaugurazione della Mostra sul bicentenario di Giuseppe Verdi promossa dalla Presidenza della Repubblica, dal Mibac, dalla Rai e organizzata dal Consolato italiano.

La spedizione dei docenti italiani si č conclusa con la partecipazione al Forum internazionale sull’urbanizzazione e le piccole e medie imprese in Cinapromosso dal Consolato Italiano, dalla Camera di Commercio Italiana in Cina e dell’EUSME Center.

Ancora nessun commento. Sii il primo a commentare!

Invia un nuovo commento


Contatore visite visite dal 1° gennaio 2000
La rivista Helios Magazine e' iscritta dal 7/03/1996 al nr. 3/96 Trib. di Reggio Calabria (I) 

heliosmag@hotmail.com