Amerigo Iannacone |
Amerigo Iannacone
Nell’apparente semplicità del titolo di questa raccolta di poesie è
celata la chiave di lettura per comprendere il complesso e ben elaborato
percorso lirico e umano dell’autore.>>>> |
Corrado Augias |
Corrado Augias e Mauro Pesce
Non si sono ancora placate le polemiche scatenata dal romanzo "Il Codice Da
Vinci" che la pubblicazione di un altro libro viene a turbare nuovamente
l’autorità della Chiesa e le coscienze dei cattolici.>>>>
|
Don Chisciotte |
Don Chisciotte
Ad un anno di distanza dal quattrocentesimo anniversario dalla nascita
di Don Chisciotte (la prima parte del libro "Don Chisciotte della
Mancia" fu pubblicata nel 1605), in tutto il mondo si allestiscono
ancora mostre, si mettono in scena rappresentazioni teatrali e si
svolgono miriadi di iniziative culturali per continuare a celebrare
degnamente "il cavaliere dalla triste figura".>>>>
|
Kader Abdolah |
Kader Abdolah
C’era una volta in un piccolo villaggio persiano un ragazzo che si
infilava sotto le coperte per leggere i libri, voleva conoscere le idee
e le culture di paesi lontani, ma soprattutto voleva sapere quali erano
le vere energie e leggi che governano la natura.>>>>
|
Jean-Christophe Grangé |
Jean-Christophe Grangé
Si chiama
Jean-Christophe Grangé, è francese e la critica
internazionale è sempre più concorde nel riconoscerlo come il nuovo re
del thriller . A renderlo famoso, come è già accaduto ad altri autori
del genere, è stato il cinema.>>>> |
Fernando Pessoa |
Fernando Pessoa
Se
è vero che non c’è peggior ricompensa per un artista che quella di
venire ricordato per la sua vita, così come è accaduto a certi poeti "
maledetti " noti ai posteri più per gli stravaganti eccessi che per i
versi scritti, a Fernando Pessoa, risulta praticamente impossibile
recare questo affronto.>>>> |
António Lobo Antunes
João De Melo |
António Lobo Antunes e João De
Melo
" La letteratura, come tutta l’arte, è la dimostrazione che la vita non
basta " disse il grande poeta portoghese Pessoa. Come potergli dare
torto? La vita, il mondo e la realtà sono imperfette e manca loro sempre
qualcosa, un qualcosa che abita ignoto nella zona buia della
possibilità. |
Arto Paasilinna |
Arto Paasilinna -
L'anno della lepre
Ci sono libri che pur nella loro semplicità possiedono qualcosa di così
emotivamente magico da confondere e capovolgere i ruoli. Noi iniziamo a
leggerli poi pagina dopo pagina scopriamo di leggerci intimamente.>>>>
|
Bruce Chatwin |
Bruce Chatwin
Nel 1977 con " In Patagonia " il talentuoso giornalista freelance Bruce
Chatwin debuttò come scrittore, anche se forse sarebbe più corretto dire
che quello che avrebbe dovuto essere un articolo giornalistico s’
ingigantì tanto fino a diventare un romanzo.>>> |
Manlio Maradei |
Manlio Maradei -
Nove Lune altrove
C’è una frase che tutte le volte che mi capita di leggerla
immediatamente evoca in me le stesse identiche emozioni di quando ero
bambino: “C’era una volta… “, ed è così che inizia come la più semplice
delle favole l’ultimo romanzo di Manlio Maradei.>>>>
|
Rudolf Steiner |
Rudolf Steiner
Ancor prima di diventare segretario generale della sezione tedesca della
Società Teosofica, carica che abbandonerà nel 1913 per fondare la
Società Antroposofica, Rudolf Steiner era già molto noto ed appezzato
nell'ambiente culturale dell'epoca come studioso di Goethe.
|
Ardengo Soffici |
Ardengo Soffici
Per
la formazione culturale ed artistica di questo poeta proveniente dalla
campagna Toscana furono importantissimi gli anni che trascorse in
Francia (1900 1907), tant’è che nelle sue liriche appare chiara una
duplice influenza: Rimbaud e Apollinaire.>>>> |
Gian Pietro Lucini |
Gian Pietro Lucini
La sua poesia, composta da versi musicali e sarcastici che con ampiezza
occupano una frammischiata ipermetrica decanonizzata, lo pone tra i
maggiori innovatori dell'arte poetica italiana; tant'è che oggi sempre
con meno dubbi, viene presentato come il padre del nostro verso libero.>>>>
|
Giovanni Camerana |
Giovanni Camerana
Giovanni CAMERANA (1845 - 1905), avviato alla carriera di magistrato
visse il suo rapporto con la poesia come un amore illegittimo tant'è che
la maggior parte delle sue poesie furono pubblicate sulle riviste
letterarie firmate solo con una Y.>>>> |
Charles Chaplin |
Charles Chaplin
"Che cos'è l'arte? Io vedo una luce, una luce che riverbera sul mondo,
una ragione di vivere" (Charles Chaplin)
L'autobiografia di Chaplin più di un fantasioso romanzo riesce a porre il
lettore su di una altalena emozionale oscillante tra la commozione e
l'entusiasmo.>>>> |

Marchese De Sade |
Marchese De Sade
"La
critica è una questione morale" diceva Benjiamin rendendo più
difficoltoso l'attuale compito della mia penna, che è quello di
tracciare il profilo del più immorale protagonista della letteratura;
infatti il nome di de Sade è associato da tutti (anche da chi non ha
letto le sue opere) alle più oscene immagini orgiastiche>>>>
|

Yukio Mishima |
Yukio Mishima
Ancora oggi in Giappone la mediazione tra rivoluzione industriale e
feudalesimo nella letteratura è affidata non già al marxismo, bensì
all'estetismo, un pò' come avveniva in Europa un secolo fa. Per questo
forse Mishima amava d'Annunzio.>>>> |

Piergiorgio Welby e le sue poesie |
Piergiorgio Welby
Il venti
dicembre scorso, alle 23 e 40 è morto Piergiorgio Welby, dopo che un
anestesista, accogliendo la sua richiesta di "morte opportuna" gli ha
somministrato un sedetativo e ha staccato la spina del respiratore
polmonare che da dieci anni gli permetteva di respirare.>>>>
|
Seamus Heaney |
Seamus Heaney
Come sempre
il poeta Seamus Heaney, premio nobel per la letteratura nel 1995,
cattura i lettori con il suo stile unico fatto di immagini evocative,
strutturato da un linguaggio straripante in cui i continui rimandi al
passato si fondono con la forza eternizzante della poesia, creando un
continuo presente dilatato all’infinito.>>>> |
Anne Sexton |
Anne Sexton
Il potere di dare i "nomi", anticamente, era un potere riconosciuto solo
agli dei ed ai poeti perché loro e nessun altro possedevano il dono di
cogliere l’essenza profonda delle "cose".>>>>
|
Antonio Zichichi |
Antonio Zichichi
Il Prof. Zichichi è stato ospite a Reggio Calabria il due Agosto per
presentare il suo ultimo libro dal titolo "L'irresistibile fascino del
tempo" conquistando tutti per la sua disponibilità.>>>>
|
Iain Banks |
Iain Banks
Autori come Banks riescono con la loro dirompente genialità stilistica
ad uscire dai comuni vincoli dell’unità d’azione narrativa, creando con
una suprema alterazione della realtà mondi suggestivi, dove smettono di
esistere le demarcanti divisioni tra vero e falso, sonno e veglia
fondendo tutto in un primigenio caos emotivo.>>>>
|
Ada Pavan Russo |
Ada Pavan Russo
Se i molti
secoli di vita domestica trascorsi assieme hanno reso il cane "il
miglior amico dell’uomo", tanto da essere considerato l’animale che più
di chiunque altro rappresenta la fedeltà, non sono riusciti a trarre il
gatto fuori dal suo mondo misterioso.>>>>
|