
Tim Davys - Amberville |
Tim
Davys – Amberville
Amberville è uno dei
quattro distretti di Mollisan town, città immaginaria in cui il crimine è
latente e sempre pronto a dare dimostrazione del suo potere e della sua
supremazia sulle istituzioni e sulla popolazione. Ognuno dei quartieri
faceva a gara per essere il più grande, "il benessere borghese di
Amberville, la vita febbrile, metropolitana di Tourquai, Lancheheim, che era
rimasta una città nella città e per finire Yok che col passare degli anni
degli anni era diventata un problema per le autorità cittadine". Amberville
è il luogo in cui Tim Davys, pseudonimo di uno scrittore svedese, ambienta
il primo romanzo di una saga dedicata alla città di Mallison.
|

Pasquale Romeo |
Intervista a Pasquale Romeo autore di
Maschio addio
In una società in
cui non c’è più distinzione netta tra le categorie, i generi maschile e
femminile risultano indistinti. La caduta degli stereotipi nei rapporti
uomo-donna portano inevitabilmente a un indebolimento del ruolo maschile
nella società e ancora prima nella famiglia. A questa figura di maschio
sempre più bistrattata e snaturalizzata che converge verso una nuova
dimensione familiare fatherless, Pasquale Romeo, dedica
"Maschio addio" (Armando Editore, euro 9,50). Psichiatra e
psicoterapeuta, Romeo è autore di interessanti e arguti saggi sui rapporti
di coppia e sulle dinamiche familiari, tra i quali "Soli soli soli", "Amore
e caos", "Senza legami". |

Thomas Preskett Prest
e
James Malcolm Rymer |
"Varney il vampiro"
Il
corposo romanzo di oltre ottocento pagine attribuito a Thomas Preskett
Prest e James Malcolm Rymer, esce in tre volumi, corredati da incisioni
nel 1847, in competizione coni grandi romanzi delle icone del periodo
vittoriano.
La
casa editrice Gargoyle Books recupera il feuilleton di enorme interesse
letterario e storico finora inedito in Italia e lo pubblica in tre volumi al
primo dei quali "Il banchetto di sangue" (pag.538 euro 16,00) appena uscito
in libreria tradotto da Chiara Vatteroni seguiranno "L’inafferrabile" e
"All’ombra del Vesuvio". |

Ugo Pasti |
Giardini e no. Manuale di sopravvivenza
botanica di Ugo Pasti
Il
giardino come l’amore non ammette distrazioni o trascuratezze e la virtù
decisiva è "una propensione a trascorrere ore all’aria aperta, in
solitudine, al sole o sotto la pioggia, rompendoti la schiena, sapendo che
il comportamento delle piante dipenderà perlopiù da qualcosa che esula da te
e dal tuo lavoro". >> |

Orecchio Acerbo Editore |
Intervista - I 10 anni della casa
editrice Orecchio Acerbo fondata da Fausta Orecchio
Sono 100! I titoli pubblicati dalla casa editrice Orecchio
Acerbo fondata da Fausta Orecchio (direttore editoriale) e da Simone
Tonucci (direttore commerciale) che quest’anno festeggia il suo decimo
anniversario. |

Fabio Musati |
Intervista -
Tramonto Falck" (Laruffa
Editore)
Presentato alla libreria "Libri e dintorni" di Villa San
Giovanni,"Tramonto Falck" (Laruffa Editore, pagg.203, euro 12,00) dello
scrittore milanese Fabio Musati è un "romanzo murale" nato dentro e intorno le
mura di cinta delle acciaierie Falck "il mantra della siderurgia privata
italiana". |

Alessia Gazzola |
Intervista - "L’Allieva" (Longanesi)
"L’Allieva" (Longanesi, pagg. 369, euro 18,60), un
giallo a tinte rosa, romanzo d’esordio della scrittrice messinese Alessia
Gazzola sarà presentato sabato 7 (ore 18,00) presso la libreria Happy Place
alla presenza dell’autrice. Medico chirurgo con specializzazione in Medicina
Legale in corso, Gazzola coltiva fin da giovanissima la passione per la
scrittura e in questo romanzo ambientato tra l’Istituto di medicina legale, "un
luogo deputato principalmente all’attività necroscopica e marginalmente a quella
di ricerca universitaria"e i palazzi della Roma bene, ci mette tutti gli
ingredienti giusti per creare un plot avvincente in cui i sentimenti hanno un
ruolo predominante. |

Andrea De Carlo |
Intervista - LEIELUI di Andrea de Carlo
(Bompiani)
Lei e lui sono due perfetti sconosciuti. Un uomo e una donna
che in un giorno di pioggia si scontrano e si incontrano in un incidente in
autostrada. "L’acqua viene giù a dirotto, miliardi di gocce compatte che
martellano il tetto il parabrezza", all’improvviso "un colpo violento
scuote la macchina e la scaraventa avanti", lei è in auto col fidanzato
Stefano, brillante avvocato milanese, lui guida la sua Jaguar XJS oltre i limiti
di velocità e ascolta la musica "che finisce quasi sempre per approfondire la
sua tristezza o accrescere la sua tensione". |

Vanessa Diffenbaugh |
Intervista a Vanessa Diffenbaugh autrice del romanzo "Il
linguaggio segreto dei fiori"
(Garzanti)
Victoria parla la lingua dei fiori. Esprime la sua diffidenza
con la lavanda, la misantropia con il cardo, l’abbandono con l’aquilegia.
Victoria Jones protagonista del best seller "Il linguaggio segreto dei fiori"
(Garzanti, pagg. 360, euro 18,60) è una ragazza sola che ha passato
l’infanzia sballottata da una famiglia adottiva all’altra, fino a che trova la
sua casa "nel piccolo parco cittadino in cima a PotreroHill" a San
Francisco, qui comprende che i suoi desideri sono "stare da sola ed essere
circondata dai fiori". |

Honoré de Bazac |
Recensione - Honoré de Balzac - La casa del
mistero (Mursi ed.)
Una casa "vuota e deserta, è un immenso
enigma di cui nessuno conosce la soluzione", è la location di un piccolo
capolavoro noir di Honorè de Balzac, "La casa del mistero" (Mursia, pag. 78,
euro 7,00) un imperdibile volumetto della collana "Indizi" curata da Beppe
Benvenuto. |

Gianfranco Valenti |
Recensione - Gianfranco Valenti - "Cose dell’altro mondo- conversando con
Claudio Baglioni" (Ediz. Rai Eri Infinito)
Un viaggio, una scoperta, una riflessione, una conversazione
e tanto altro sull’universo del web, su quelle cose dell’altro mondo che ci
apparivano così lontane fino a qualche decennio fa e che invece sono diventate
di fruizione quotidiana, di uso comune e a volte di abuso o dipendenza.
|

Maurizio de Giovanni |
|

Tomas Enger |
|

Vito Bruschini |
|

Dana Stabenow |
|

Viaggiatori in Calabria |
|

Olav Hergel |
|

Joanne Harris |
|

Monica Cirinnà e Lilli Garrone |
"101 storie di cani"
di Monica Cirinnà e Lilli Garrone
(Newton & Compton)
"Chi non ha mai avuto un cane non sa cosa vuol dire
essere amati davvero" scrisse Schopenhauer e alla celebrazione di questo
amore incondizionato e sincero è dedicato il libro "101 storie di cani"
(Newton & Compton, pag.288 euro 12,90) di Monica Cirinnà e Lilli Garrone.
Una raccolta di racconti con protagonisti i cani e il loro amore verso
l’uomo che diventa una carrellata di emozioni che fa emergere il forte
legame che da sempre ha unito il cane all’essere umano. Già autrici del best
seller "101 storie di gatti" Monica Cirinnà,
|

Cristina Marra |
Il mondo del mare nelle
pagine che descrivono paesaggi, suoni, colori, odori, emozioni, con gli
occhi di Cristina Marra |
|
|
|
|
|
|