Helios WebTV Magazine |
||
Helios Magazine e Libreria Culture Presentano “L’odore dei libri” incontro con idee, realtà e persone letti e riletti. Gli incontri con gli autori si terranno presso la Libreria Culture di Vincenzo Caccamo a Reggio Calabria via Zaleuco (a monte di Villa Zerbi) a Reggio Calabria. Si incontrano: Gianfranco Cordì, Pino Rotta, Katia Colica, Domenico Codispoti, Salvatore Romeo, ogni venerdì sera a cominciare da: venerdì 8 luglio 2011 L’origine della Filosofia, di Gianfranco Cordì, Casa editrice Leonida Con i Presocratici la filosofia va oltre il fatto e le esperienze per (ri)cercare una ragione costante, un principio, una causa, l’elemento da cui sono formate le cose. Nello stesso tempo, questa disciplina (in)comincia formandosi come una scienza della totalità delle cose. Gianfranco Cordì è laureato in Filosofia e Dottorando di ricerca in "Pensiero politico e Istituzioni nelle Società Mediterranee" presso l'Università degli studi di Catania. Ha pubblicato i volumi "Kronos" (1991) e "Globalizzazione e Politica" (2005). Collabora a diverse testate giornalistiche e riviste scientifiche: Gazzetta del sud, Il Tribuno, Helios Magazine, REF-Recensioni Filosofiche, Tellusfolio, SIFP-Società Italiana di Filosofia Politica, Alleo, Vulgo, Filosofia.it. venerdì 15 luglio 2011 E’ un mondo complesso, di Pino Rotta, Città del Sole Edizioni La complessità della società occidentale analizzata attraverso un percorso che, partendo dalle origini della filosofia e della cultura sorte attorno al Mediterraneo, viene spiegata in termini di lettura della realtà fisica e psichica. Si passa dai codici culturali a quelli biologici a quelli delle reti telematiche. Non comprendere questi codici ci fa essere alieni ed alienati dal nostro mondo. Pino Rotta, saggista, giornalista ed esperto di sociologia della comunicazione, è direttore della rivista di scienze sociali Helios Magazine e Coordinatore regionale dell’Associazione disciplinare Sociologi e Consulenti della Comunicazione. Ha già pubblicato, di sociologia: Medioevo ultimo atto (1994); I ragazzi di Reggio Calabria: conformisti nella devianza (1995); Il mobbing nelle banche (1999); Identità e Lavoro (2000);. Di narrativa: Un Caffè con Peter Pan (1995); La vergine Francese (2006). Venerdì 22 luglio 2011 Il tacco di Dio, di Katia Colica, Città del Sole Edizioni Un romanzo/reportage su Arghillà, quartiere degradato e dimenticato delle periferia di Reggio Calabria in viene raccontata l’estrema alchimia di relazioni tra territorio e umanità. Un viaggio profondamente empatico che l’autrice compie inizialmente per scoprire i luoghi ma che finisce per risucchiarla nella vita delle tante persone che “sono” questi luoghi. Il libro è stato adottato come testo dall’Università Mediterranea della Calabria, Facoltà di Ingegneria. Katia Colica, architetto e giornalista, redattrice di Helios Magazine e cofondatrice dell’Agenzia di stampa Adexo Comunicazioni. Nel 2007 ha pubblicato racconto inserito in una raccolta Mondadori “Col mare dentro”; è stata sceneggiatrice di opere teatrali, cortometraggi e documentari quali: La nuova Patria; Io sono Bianca; Barbablù ha vinto; La vita cammina da sola; Ma io muoio falena; Pinocchio ha sposato la fata. Nel 2009, con l’opera “La giostra sul marciapiede” è stata finalista del Premio Fablrizio De Andrè, l’opera è stata pubblicata nel Volume II dell’Antologia “Parlare musica”. Venerdì 29 luglio 2011 La primavera del nostro infinito, di Mimmo Codispoti, Città del Sole Edizioni La narrativa di Mimmo Codispoti ci spinge a desiderare un ritorno alla semplicità, alla bellezza ed all’innocenza non solo nei rapporti umani ma anche tra ognuno di noi nella nostra quotidianità e l’ambiente in cui viviamo. Una narrazione che si pone tra la poesia e la filosofia in cui l’autore non fa mai sfoggio del suo pur corposo bagaglio di cultura sia umanistica che scientifica ma tocca con delicatezza ed autoironia le corde più intime dell’animo umano. Domenico Codispoti, docente di scienze e redattore di Helios Magazine, è alla sua prima opera letteraria in forma di raccolta editoriale. E’ presidente dell’associazione culturale Cosmopolis e da anni si dedica con entusiasmo ad opere di beneficienza e organizzazione di eventi culturali.
|
||
In questo numero: clicca sul banner per leggere
Invia un commento:mail: heliosmag@hotmail.com
|
||
|