Helios WebTV Magazine 
ATTENZIONE: CON PLAYER CRHOME CLICCA DUE VOLTE PER SCHERMO INTERO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Helios Magazine e Libreria Culture

Presentano “L’odore dei libri” incontro con idee, realtà e persone letti e riletti.

 Gli incontri con gli autori si terranno presso la Libreria Culture di Vincenzo Caccamo a Reggio Calabria via Zaleuco (a monte di Villa Zerbi) a Reggio Calabria.

Si incontrano: Gianfranco Cordì, Pino Rotta, Katia Colica, Domenico Codispoti, Salvatore Romeo, ogni venerdì sera a cominciare da:

venerdì 8 luglio 2011          

L’origine della Filosofia, di Gianfranco Cordì, Casa editrice Leonida                    

 Con i Presocratici la filosofia va oltre il fatto e le esperienze per (ri)cercare una ragione costante, un principio, una causa, l’elemento da cui sono formate le cose.

Nello stesso tempo, questa disciplina (in)comincia formandosi come una scienza della totalità delle cose.

Gianfranco Cordì è laureato in Filosofia e Dottorando di ricerca in "Pensiero politico e Istituzioni nelle Società Mediterranee" presso l'Università degli studi di Catania. Ha pubblicato i volumi "Kronos" (1991) e "Globalizzazione e Politica" (2005). Collabora a diverse testate giornalistiche e riviste scientifiche: Gazzetta del sud, Il Tribuno, Helios Magazine, REF-Recensioni Filosofiche, Tellusfolio, SIFP-Società Italiana di Filosofia Politica, Alleo, Vulgo, Filosofia.it.

 venerdì 15 luglio 2011         

E’ un mondo complesso, di Pino Rotta, Città del Sole Edizioni                               

 La complessità della società occidentale analizzata attraverso un percorso che, partendo dalle origini della filosofia e della cultura sorte attorno al Mediterraneo, viene spiegata in termini di lettura della realtà fisica e psichica. Si passa dai codici culturali a quelli biologici a quelli delle reti telematiche. Non comprendere questi codici ci fa essere alieni ed alienati dal nostro mondo.

Pino Rotta, saggista, giornalista ed esperto di sociologia della comunicazione, è direttore della rivista di scienze sociali Helios Magazine e Coordinatore regionale dell’Associazione disciplinare Sociologi e Consulenti della Comunicazione. Ha già pubblicato, di sociologia: Medioevo ultimo atto (1994); I ragazzi di Reggio Calabria: conformisti nella devianza (1995); Il mobbing nelle banche (1999); Identità e Lavoro (2000);. Di narrativa: Un Caffè con Peter Pan (1995); La vergine Francese (2006).

Venerdì 22 luglio 2011                                                                           

Il tacco di Dio, di Katia Colica, Città del Sole Edizioni

Un romanzo/reportage su Arghillà, quartiere degradato e dimenticato delle periferia di Reggio Calabria in viene raccontata l’estrema alchimia di relazioni tra territorio e umanità. Un viaggio profondamente empatico che l’autrice compie inizialmente per scoprire i luoghi ma che finisce per risucchiarla nella vita delle tante persone che “sono” questi luoghi.

Il libro è stato adottato come testo dall’Università Mediterranea della Calabria, Facoltà di Ingegneria.

Katia Colica, architetto e giornalista, redattrice di Helios Magazine e cofondatrice dell’Agenzia di stampa Adexo Comunicazioni. Nel 2007 ha pubblicato racconto inserito in una raccolta Mondadori

 “Col mare dentro”; è stata sceneggiatrice di opere teatrali, cortometraggi e documentari quali: La nuova Patria; Io sono Bianca; Barbablù ha vinto; La vita cammina da sola; Ma io muoio falena; Pinocchio ha sposato la fata. Nel 2009, con l’opera “La giostra sul marciapiede” è stata finalista del Premio Fablrizio De Andrè, l’opera è stata pubblicata nel Volume II dell’Antologia “Parlare musica”.

Venerdì 29 luglio 2011

La primavera del nostro infinito, di Mimmo Codispoti, Città del Sole Edizioni                                       

La narrativa di Mimmo Codispoti ci spinge a desiderare un ritorno alla semplicità, alla bellezza ed all’innocenza non solo nei rapporti umani ma anche tra ognuno di noi nella nostra quotidianità e l’ambiente in cui viviamo. Una narrazione che si pone tra la poesia e la filosofia in cui l’autore non fa mai sfoggio del suo pur corposo bagaglio di cultura sia umanistica che scientifica ma tocca con delicatezza ed autoironia le corde più intime dell’animo umano.

 Domenico Codispoti, docente di scienze e redattore di Helios Magazine, è alla sua prima opera letteraria in forma di raccolta editoriale. E’ presidente dell’associazione culturale Cosmopolis e da anni si dedica con entusiasmo ad opere di beneficienza e organizzazione di eventi culturali.

 

 

TORNA AL SOMMARIO

RECENSIONI  -  POLITICA  INTERVISTE

ATTENZIONE: PLAYER NON COMPATIBILE CON MOZILLA

 

TORNA AL SOMMARIO

 

La Videoteca di Helios Magazine:

 

 

Relazione del prof. Carlo Morabito al

convegno scientifico: "Cervello, Intelligenza e Tecnologia: Integrazione necessaria".

Premio Cainiello, Reggio Calabria 22.10.2011

 

 

 

 

 

 

“L’odore dei libri”

 

 

 

Si incontrano: Gianfranco Cordì, Pino Rotta, Katia Colica, Domenico Codispoti, Salvatore Romeo

 

 

 

 

 

"E' un mondo complesso -

Analisi bioantropologica dell'Occidente"

di Pino Rotta (Città del Sole Edizioni)

PARTE 1 (Pino Rotta)

PARTE 2 (Salvatore Romeo)

PARTE 3 (Katia Colica)

PARTE 4 (Gianfranco Cordì)

CONCLUSIONI

SCARICA IL LIBRO GRATIS IN PDF (CLICCA QUI!

 

 

Presentazione ricerca sociologica su

"I linguaggi aggressivi" a cura di

Helios Magazine, CONSCOM e

della S.M.S. "G. Galilei"

Reggio Calabria, 12-10-2010

 

 

Centro Studi Sociali

Helios Magazine convegno

 “La cultura femminile:

 dagli anni ‘80 ad oggi”

Reggio Calabria 28-5-2010

 

 

 

 

 

Roma, 30 aprile 2010

I° Meeting della Comunicazione

organizzato da CONSCOM e

Amici Giornalisti Pubblici Lazio

 

 

 

 

 

Il Tacco di Dio di Katia Colica

video della presentazione del libro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Sotto il Ponte che non si farà"

romanzo di Bottari e Cogliandro

presentato da Helios Magazine

 

 

 

 

 

 

 

 

In memoria di Salvador Allende

caduto l'11 settembre 1973 per

difendere i valori di uguaglianza e

fratellanza nella libertà

 

 

 

Convegno di presentazione del libro

"Le maschere e le parole

-simbolismi  e suggestioni nella comunicazione" di Salvatore Romeo (Pazzano 5.8.2009)

 

 

 

 

Intervista al dott. Giacomo Nicastro

direttore dell'ICE Calabria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Intervista al prof. Emilio Attinà

ricercatore presso la Facoltà di

Agraria di Reggio Calabria

 

 

 

 

 

 

Intervista al Prof. Ercole Nucera

Segretario regionale della Calabria del Partito Socialista Europeo

 

 

 

 

 

 

 

Leonzio Pilato, la vita e le opere

L'associazione Kairos presenta:

lo scrittore Santo Gioffrè e l'on.

Pino Arlacchi. Presenta la

prof.ssa Elena Marvasi Panunzio

 

 

 

 

 

 

Area Metropolitana: sintesi del

convegno di Helios Magazine

del 12.5.2009 (da RTV)

 

 

 

 

 

 

Presentazione del libro di

Giada Diano - Io sono come Omero

Vita di Lawrence Ferlinghetti -

Intervista a cura di Katia Colica

 

 

 

Convegno su "Donne e violenza -

linguaggi, comportamenti e delitti"

Relazione di Pino Rotta

direttore di Helios Magazine

(16.00 min.)

 

 

 

 

Conferenza del

Prof. Giuseppe Caridi

a cura del Lions Club: "Profilo

storico dell'Area dello Stretto:

Reggio e Messina dal Medioevo

all'Età Moderna" (vers. integrale)

 

 

 

 

Recensione del libro di Corrado Augias

e Remo Cacitti "Inchiesta sul

cristianesimo" (a cura di Pino Rotta)

(3,20 min.)

 

 

 

 

Festival dello Stretto:

Pizzica, taranta ed interviste

a cura di Katia Colica (12,00 min.)

 

 

 

 

 

 

Omaggio a Josè Marti, poeta e

uomo libero cubano

poesia di Gian Luigi Nespoli (3,00 min)

 

 

 

 

 

Il Partito Democratico e

la laicità dello Stato

a cura di Pino Rotta (5,00 min.)

 

 

 

 

Intervista con Pino Rotta,

direttore di Helios Magazine

sulle tecniche di comunicazione

Conduce Giorgio Neri (25,30 min.)

 

 

Conferenza stampa di presentazione del

Corso "Comunicare Sicurezza" a cura di

Helios Magazine - patrocinio CONSCOM

(4,30 min.)

 

 

 

 

Inchiesta sul bullismo. Esperta:

dott.ssa Maria Grazia Santucci (psicologa)

(4,00 min.)

 

 

 

 

Intervista con il prof. Maurizio Lozzi,

Presidente dell'Associazione disciplinare

Sociologi e Consulenti della Comunicazione

(5,30 min.)

 

 

 

 

Seoul (S. Corea) -

Intervista con mons. Milingo

Reportage di Linda Chiumiento (6,30 min.)

 

 

 In questo numero: clicca sul banner per leggere

Società - Crisi, manovre e mercati fantasma - Una crisi chiamata desiderio - Momento di crisi spirituale o materiale nel mondo contemporaneo? - I rischi dei simboli immobili tra strategia e istinto - Incontro con l’on.le Paola Concia (PD) - E’ crisi: adesso come reagirà la nostra psiche? - Le radici psicologiche dello scandalo - Crisi economiche e comportamentali - La società dei non compiuti - Esteri – Olanda: Le avventure della tolleranza – Ucraina: Lady Ju e i tre presidenti - Cifrematica - Dal revisionismo alla controvisione: la posta in gioco delle immagini - Cultura - Pitagora e la legge dell’Ottava - Libertà di pensiero - Racconto filosofico Fuori sommario: Intervista - Thomas Enger autore di “Morte apparente” - Intervista - Francesco Fioretti  e il suo primo romanzo

 

Invia un commento:

   mail: heliosmag@hotmail.com

 


home   Heliosmag.it                                                                                                             mail: heliosmag@hotmail.com

 

Hit Counter